prof.
Umberto Palma
nato a Palermo il 16 maggio 1946 è una figura storica del terzo
settore e del volontariato riconosciuta a livello internazionale.
Protagonista di numerosi incarichi ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti civili e sociali,
e numerosi premi a livello internazionale per la solidarietà e la difesa della
pace e dei Diritti Umani.
Grazie alle sue straordinarie doti organizzative, gestionali,
relazionali ed operative ha ricoperto incarichi di vertice in numerose
organizzazioni ed istituzioni distinguendosi per gli eccellenti risultati raggiunti, per la professionalità, l’abnegazione e
l'impegno ben oltre il normale volontariato.
Per oltre 34 anni è volontario Unicef con ruoli di vertice
del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, dal 1985 al 2007 è
Presidente Provinciale del Comitato di Palermo, per ricoprire poi
dal 2008 al 2018 la carica di Presidente Regionale della Sicilia,
in piena crisi umanitaria del fenomeno "migranti", contribuendo
in maniera significativa e costante ad iniziative e operazioni umanitarie.
Grazie al suo impegno ed alla sua perseveranza riesce
a convincere i vertici internazionali dell’Unicef per supportare
l’Italia, infatti è ideatore e promotore del Protocollo d’Intesa
"Refuge and Migrant Response Italy" tra Comune di Palermo e One
Unicef.
Si è dimesso dalla prestigiosa carica di Past President Unicef
Sicilia, meritato riconoscimento per il suo impegno e la sua coinvolgente
ed emozionante attività in favore dei Minori, per
potersi dedicare a nuovi ed entusiasmanti progetti.
Dal 1989 al 2017 è Direttore Responsabile e Relatore in Corsi
Universitari, di aggiornamento Docenti e Dirigenti Scolastici nelle
province Siciliane.
Dal 1989 ad oggi partecipa a tutte le Missioni in Niger della
Malam Mourna Onlus quale Missionario Laico
Nel 1990-1991 è firmatario del Protocollo d'Intesa "i Bambini
ROM a scuola" tra Provveditore agli Studi CSA e Unicef.
Dal 1990 al 1995 incontra con assiduità i reclusi presso le carceri
di Caltanisetta, Palermo (Ucciardone) e Centro di Rieducazione Minorile
di Palermo nell'ambito di un progetto di recupero e tutela dei diritti.
Nel 1992 presenta la denuncia morale alle Istituzioni Palermitane
e Ordine Nazionale Giornalisti, per le numerose foto con nomi di
bambine/i vittime di violenze e non, su giornali e Mass-Media.
Dal 2003 al 2008 è consulente esterno dell’Assessorato ai Diritti
Umani e Civili della provincia Regionale di Palermo.
Dal 2016 al 2018 è promotore e membro del Tavolo Tecnico Allattamento
al Seno REGIONE SICILIANA tra Assessorato Della Salute – Dipartimento
Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – Servizio 5
PREMI e RICONOSCIMENTI
2017 – "Premio Speciale Paladino d’Oro" SPORT FILM FESTIVAL
Rassegna
Cinematografica Internazionale - per Impegno sociale - Palermo
2017 – Pergamena di Merito "Associazione Missionaria .‥ ti porto
in Africa"
per avere donato un
sorriso ai bambini Africani - Palermo
2016 – Premio Internazionale di Sicilianità "LA PIGNA D’ARGENTO"
per l’Impegno Umanitario
- Palermo
2016 – Riconoscimento "INSIEME PER ESSERE COMUNITÀ IN FESTA"
per gli alti meriti
conseguiti con esemplare impegno e solidarietà a difesa
della Pace e dei Diritti
dell’Infanzia e dell’Adolescenza - Caltanissetta
2015 – Premio "ARTE PENTAFOGLIO"
per Impegno Civile
e Sociale - Palermo
2014 – Diploma HONORIS CAUSA "SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE"
rilasciato dall’Istituto
Superiore di Lettere, Arti e Scienze del Mediterraneo - Palermo
2014 – Titolo di "ACCADEMICO ONORARIO DI SICILIA"
per l’impegno Umanitario
e Sociale - Palermo
2008 – Onorificenza "L’AQUILA D’ORO GARIBALDINA"
rilasciato dai Corpi
Internazionali Croce Rossa Garibaldina – Campidoglio Roma
2007 – Premio Nazionale "IL SATIRO BRONZEO"
per le attività civili
e sociali, per la solidarietà e la difesa della Pace e dei Diritti
Umani
Palermo
2004 – Premio Nazionale "LA MASCHERA"
per l’impegno profuso
nell’esercizio della propria professione dando impulso
alle attività culturali
e sociali - Patti - ME
2004 – Onorificenza "LEGIONE D’ONORE DON FRANCESCO PAOLO GRAVINA"
per gli alti meriti
conseguiti con la esemplare testimonianza di vita riconducibili
all’opera del Servo
di Dio, Benefattore degli Ultimi - Palermo
per TORNARE
alla PAGINA PRECEDENTE
la Pagina
la pagina su
Facebook
la pagina su
Twitter
la pagina su
Whatsapp
la pagina con
un SMS
pagina
questa pagina
via Email
la pagina