significa essere protagonista e far parte di un grande
movimento
di un
gruppo di persone capaci, competenti ed
accomunate da un ideale sincero
e da un sogno comune, un gruppo capace di
far valere
i diritti dei minori e rispondere concretamente alle tante richieste
di aiuto che quotidianamente arrivano da migliaia di bambini ed
adolescenti in difficoltà, dall’Italia e da tutto il mondo
donando
a tutti i bambini Sorrisi e Serenità nel silenzio dell’operosità
garantendo il rispetto dei diritti dei minori in Italia e nel mondo,
come sancito dalla
Convezione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU
ratificata da ben 194 paesi sui 196 che compongono il Mondo, tra cui
l’Italia con la legge n. 176 il 27 maggio 1991.
Siamo fermamente convinti che il coinvolgimento di un numero sempre
maggiore di persone, donatori, volontari, aziende, istituzioni, scuole,
università, artisti, sportivi sia l’unica e sola strada maestra per
coronare il nostro sogno:
“far parte di un grande movimento capace di far valere i diritti
dei minori e rispondere concretamente alle tante richieste di aiuto
che quotidianamente arrivano da migliaia di bambini ed adolescenti
in difficoltà, dall’Italia e da tutto il mondo donando a tutti Sorrisi
nel silenzio dell’operosità”.
Al contrario di altre organizzazioni, la nostra “filosofia” è garantire il
massimo apporto economico ai progetti di tutela dei minori; per questo motivo
il nostro obiettivo primario è l’azzeramento dei costi di gestione per
canoni di locazione/acquisto di uffici, depositi, foresterie, magazzini,
sale congressi, costi che dall’analisi dei bilanci di altre
organizzazioni costituiscono rilevanti voci di spesa che riducono
sensibilmente le risorse da utilizzare in favore dei minori dimostrando
poco rispetto per la volontà dei donatori che è quella di aiutare i
bambini e non di contribuire alle spese delle organizzazioni e dei loro
dipendenti e mega dirigenti.
CONADI
usa le vostre donazioni in un modo oculato e produttivo, perché vengono
dal cuore e devono essere usate con AMORE,
infatti ogni euro che donerete verrà usato così:
Ogni donazione è importante e ci permette di salvare ed aiutare,
il bene più prezioso per il futuro dell’umanità: I
BAMBINI !
e noi non ringrazieremo mai abbastanza, i nostri donatori
anche a nome di tutti i bambini del mondo
Propositi
Vincere la grande sfida coronando il sogno di donare sorrisi e
serenità ai bambini sia in Italia che nel Mondo, raccogliendo da
Privati, Aziende, Fondazioni, Società Private, Enti Pubblici,
Professionisti un sostegno alle nostre attività, grazie a
contributi economici, donazioni, lasciti, forniture di beni e servizi
per i nostri progetti tutti fiscalmente deducibili o detraibili.
Ad esempio, utilizzando le bomboniere solidali, le nuvoline...
smorfiosine, i nostri prodotti solidali, garantendone la copertura delle
spese di affitto, utenze e gestione di un comitato locale, o accollandosi
le spese di realizzazione di un pozzo d’acqua o di una fornitura di
prodotti per i progetti in Africa o nelle Comunità per Minori in
Italia.
Questa una sintesi di come sostenerci:
il Consiglio Nazionale Diritti Infanzia ed Adolescenza
onlus
usualmente abbreviato in
CONADI
per raggiungere la missione ha bisogno anche
del tuo aiuto ed aiutare CONADI conviene!!
Benefici Fiscali
Le erogazioni liberali a nostro favore, che siamo una “ONLUS”
(Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97),
beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
purché effettuate con mezzi di pagamento diversi dal contante.
PERSONE FISICHE:
dal 01 gennaio 2018 è passato dal 26% al 30% la detrazione di imposta ai fini Irpef per le donazioni in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla CONADI per un importo
non superiore in ciascun periodo di imposta ad euro 30.000.
IMPRESE/ENTI/PERSONE FISICHE
(regime alternativo al precedente):
Dal 01 gennaio 2018 è in vigore la nuova versione della norma “
Più dai, meno versi”: le donazioni in denaro (NO contanti, ma mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici, assegni, carte di credito, ecc. ecc.) o in natura alla CONADI sono deducibili dal reddito nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (non esiste più il limite di euro 70.000).
Se anche tu, come noi, vuoi stare dalla parte dei più piccoli assicurando
loro un futuro sereno, unisciti a noi e sostienici,
insieme saremo sempre più forti.
TU PUOI FARE LA DIFFERENZA! |
Per maggiori informazioni scrivi
all’indirizzo
donatori @ conadi it o cliccando
QUI
per TORNARE
alla PAGINA PRECEDENTE
la Pagina
la pagina su
Facebook
la pagina su
Twitter
la pagina su
Whatsapp
la pagina con
un SMS
pagina
questa pagina
via Email
la pagina